Viviamo in un'epoca in cui i bambini trascorrono più tempo davanti agli schermi che in movimento. Sorge una crescente...
Viviamo in un'epoca in cui i bambini trascorrono più tempo davanti agli schermi che in movimento. Sorge una crescente preoccupazione: la sedentarietà può influenzare negativamente lo sviluppo cerebrale? Secondo la scienza, la risposta è sì. La mancanza di gioco attivo e libero è collegata a cambiamenti nella struttura e nel funzionamento del cervello infantile.