Viviamo in un'epoca in cui i bambini trascorrono più tempo davanti agli schermi che in movimento. Sorge una crescente...
-
MenùTornare
- INIZIO
-
PRODOTTI
-
-
-
-
kart a pedali elettrici
-
-
- Qui Siamo
- Commercializzi i nostri prodotti
- Rappresentazioni
- Cataloghi
-
Blog
-
Paesi / Aree
-
-
MenùTornare
- INIZIO
-
PRODOTTI
-
-
-
-
kart a pedali elettrici
-
-
- Qui Siamo
- Commercializzi i nostri prodotti
- Rappresentazioni
- Cataloghi
-
Blog
-
Paesi / Aree
-
Latest posts
-
La sedentarietà infantile sta influenzando lo sviluppo del cervello?
-
Perché BERG è il marchio di riferimento per go‑kart a pedali, quadricicli e trampolini11/06/2025
Su MASGAMES collaboriamo da anni con marchi che offrono un valore concreto ai nostri clienti. Se c’è un marchio che...
-
Giocare è molto più che divertirsi.26/05/2025
È un processo fondamentale nello sviluppo emotivo, sociale e cognitivo dei bambini. Attraverso il gioco, i più...
-
Il legno trattato nei nostri parchi giochi, altalene e casette02/04/2025
Da MASGAMES utilizziamo legno trattato per esterni nella fabbricazione dei nostri parchi giochi, altalene, casette e...
-
Come prendersi cura del legno delle altalene e dei parchi giochi MASGAMES02/04/2025
Quando si acquista un’altalena o un parco giochi in legno, una delle domande più frequenti che riceviamo è: “Ma il...
-
Tavoli da picnic per aziende e clienti esigenti27/03/2025
Le aziende che desiderano acquistare tavoli da picnic in legno per spazi esterni devono puntare su modelli...
-
6 benefici del gioco all’aria aperta27/03/2025
Perché il gioco all’aria aperta fa così bene Giocare all’aperto porta con sé tantissimi benefici per la salute e lo...
Blog categories
Search in blog
Archived posts
Giocare è molto più che divertirsi.
È un processo fondamentale nello sviluppo emotivo, sociale e cognitivo dei bambini.
Attraverso il gioco, i più piccoli scoprono il mondo, si relazionano con gli altri e costruiscono la propria identità. A ogni salto, a ogni turno rispettato, a ogni storia immaginata, stanno gettando le basi del loro futuro.
Questi sono sei valori essenziali che i bambini apprendono naturalmente mentre giocano:
Lavoro di squadra
Dai giochi cooperativi alle costruzioni condivise, i bambini imparano a collaborare, ad ascoltare gli altri, a cedere quando serve e a celebrare i successi collettivi. Capiscono che far parte di un gruppo significa partecipare, rispettare e fidarsi.
Resilienza
Il gioco insegna a non arrendersi. Cadere, perdere, sbagliare… e riprovare. Questa capacità di superare le difficoltà si coltiva fin da piccoli nel cortile, al parco o in giardino. È la base di un atteggiamento positivo verso la vita.
Creatività
Un’altalena può diventare un’astronave. Una casetta di legno, un castello medievale. Nel gioco libero, i bambini esplorano senza limiti, inventano, creano e sviluppano il pensiero immaginativo. È l’inizio del pensiero innovativo e della risoluzione creativa dei problemi.
Responsabilità
Rispettare le regole del gioco, prendersi cura dei giocattoli o aiutare a riordinare a fine attività sono piccoli gesti che favoriscono il senso di responsabilità. I bambini comprendono che le loro azioni hanno delle conseguenze e che ognuno ha un ruolo da svolgere.
Fiducia in sé stessi
Superare sfide, anche piccole, rafforza l’autostima. Dall’arrampicarsi da soli su una struttura di gioco al guidare un’attività con gli amici, ogni traguardo li rende più sicuri, rafforza la loro identità e li incoraggia a scoprire ciò che sanno fare.
Empatia
Giocando con gli altri, i bambini imparano a mettersi nei panni degli altri. Scoprono come le loro azioni influenzano chi li circonda, riconoscono le emozioni e sviluppano la capacità di prendersi cura, condividere e comprendere. L’empatia nasce nel gioco.
In definitiva, giocare è crescere.
Ecco perché è così importante creare spazi di gioco non solo sicuri e stimolanti, ma anche pensati per educare ai valori. In MASGAMES crediamo in un gioco attivo, all’aria aperta, sostenibile e con uno scopo. Progettiamo strutture che ispirano movimento, immaginazione e connessione, realizzate in legno di qualità con un forte impegno locale.
Perché quando un bambino gioca, non si diverte soltanto: costruisce sé stesso.
#ImparareGiocando #SviluppoInfantile #EducareAiValori #Masgames #FattoABarcellona
Condividi questo post su:
Related posts
-
6 benefici del gioco all’aria aperta
27/03/2025Perché il gioco all’aria aperta fa così bene Giocare all’aperto porta con sé tantissimi benefici per la salute e lo...Read more -
La sedentarietà infantile sta influenzando lo sviluppo del cervello?
01/07/2025Viviamo in un'epoca in cui i bambini trascorrono più tempo davanti agli schermi che in movimento. Sorge una crescente...Read more
Leave a comment